I cuscinetti a sospensione sono componenti di supporto critici nelle moderne apparecchiature industriali, in particolare in quelle per la movimentazione di materiali sfusi come trasportatori a coclea, elevatori a tazze e sistemi di movimentazione dei cereali. Per i responsabili degli acquisti industriali, una comprensione approfondita della struttura di tali cuscinetti, della selezione dei materiali, dell'installazione e dei punti di manutenzione, non solo riduce il tasso di guasto delle apparecchiature, ma migliora anche in modo significativo la professionalità e l'efficienza delle decisioni di acquisto. Questo articolo sarà da una varietà di prospettive, un'interpretazione completa della funzione del cuscinetto di sospensione, classificazione, scenari di applicazione e guida alla selezione.
La sospensione cuscinetto è un componente meccanico utilizzato per sostenere l'albero rotante in sistemi come i trasportatori a coclea. Contribuisce a mantenere l'allineamento dell'albero, a ridurre le vibrazioni e a garantire una rotazione fluida tra le sezioni del trasportatore. A seconda del carico, della temperatura e dell'usura, sono disponibili diversi tipi di tipi di cuscinetti per sospensionitra cui quelli in legno, bronzo e plastica, nonché quelli con design a spacco.
Analizzeremo poi le funzioni chiave, i tipi, i materiali e gli impieghi industriali dei cuscinetti per sospensioni, nonché Consigli per la scelta del cuscinetto di sospensione giusto per il vostro sistema.
Contenuti
Sospensione i cuscinetti sono progettati per garantire un supporto stabile dell'albero, nonché una facilità di rotazione e di manutenzione. Un tipico cuscinetto a sospensione è composto dalle seguenti parti:
Alloggiamento: l'alloggiamento per il montaggio e il fissaggio, solitamente in ghisa o acciaio.
Scinchi: Parti sostituibili che sono a diretto contatto con l'albero e ne sopportano il carico, comunemente realizzate in polimero, lega di bronzo o ghisa.
Guarnizioni: impediscono alla polvere e agli agenti contaminanti di penetrare all'interno del e proteggere la lubrificazione sistema.
Dispositivo di lubrificazione: Dotato di ingrassatori o fori per l'olio per facilitare la manutenzione.
Staffa di montaggio: fissa il cuscinetto sul telaio del trasportatore o dell'apparecchiatura per garantire un funzionamento stabile.
Questo design strutturale consente alla sospensione cuscinetto per sopportare il carico dell'albero intermedio, pur essendo facile da sostituire e da manutenere, è ideale per le applicazioni più gravose, come le coclee.
Sospensione cuscinetti sono utilizzati principalmente per sostenere i trasportatori a coclea lunghi o i segmenti intermedi dell'albero nei sistemi di trasporto a coclea e svolgono un importante ruolo di supporto strutturale nella movimentazione industriale dei materiali. Quando l'albero di un trasportatore è lungo, la mancanza di un supporto efficace nella parte centrale può causare cedimenti o movimenti eccentrici, che possono ridurre l'efficienza dell'apparecchiatura e portare a un'usura prematura o addirittura a gravi danni all'apparecchiatura.
Le loro funzioni principali comprendono:
Impedire il cedimento del pozzo o il suo cattivo allineamento per stabilizzare la struttura.
Riduzione delle oscillazioni e delle vibrazioni dell'albero per migliorare la fluidità del funzionamento.
Prolungare la durata del sistema e ridurre la frequenza di manutenzione.
Garantiscono un funzionamento sicuro in presenza di carichi pesanti e prevengono i guasti al centro del sistema.
Sono ampiamente utilizzati nei seguenti settori:
Sistemi di movimentazione di materiali sfusi (ad esempio, nastri trasportatori o coclee).
Miniere e cave (per ambienti ad alta usura).
Agricoltura e ascensori per cereali (ad esempio, sistemi di sollevamento a vite nei silos).
Apparecchiature per la miscelazione del cemento e del calcestruzzo (per impieghi gravosi e in ambienti polverosi).
Industria alimentare (richiede acciaio inossidabile conforme alla FDA per l'igiene).
È fondamentale selezionare e installare i cuscinetti delle sospensioni in base al diametro dell'albero, al carico, alla temperatura di esercizio e alle condizioni ambientali. Se dimensionati o installati in modo non corretto, gli alberi del convogliatore possono deflettere, gripparsi o addirittura rompersi sotto carichi pesanti, con conseguenti guasti al sistema.
In un trasportatore a coclea, la sospensione il cuscinetto è una chiave montato nella posizione di sospensione centrale per sostenere l'albero intermedio più lungo e garantirne la rotazione stabile.
Quando la lunghezza del convogliatore supera i 3 o 4 metri, è necessario ricorrere a sospensioni multiple. I cuscinetti sono spesso installati per ripartire il carico e mantenere il funzionamento regolare dell'apparecchiatura. Questi cuscinetti sono montati in una configurazione "appesa", compatta e facile da installare e mantenere.
Le funzioni principali dei cuscinetti a sospensione nei trasportatori a coclea comprendono:
Sostiene la sezione centrale dell'albero, evitando flessioni e oscillazioni.
Riducono l'attrito e migliorano l'efficienza del trasporto.
Prolungare la vita delle apparecchiature e ridurre i tassi di guasto.
Assicurare il corretto centraggio e la rotazione regolare delle lame della vite.
Poiché operano spesso in ambienti polverosi, ad alta temperatura o corrosivi, i cuscinetti per sospensioni sono solitamente dotati di spessori antiusura sostituibili e di sistemi di lubrificazione per garantire prestazioni stabili in condizioni difficili.
La scelta del giusto cuscinetto di sospensione è fondamentale per la stabilità e la durata del convogliatore. Ecco alcune raccomandazioni fondamentali:
Diametro dell'albero: È importante adattare il diametro interno del cuscinetto di sospensione alle dimensioni dell'albero intermedio del trasportatore, tenendo conto dei requisiti di carico. Più lungo è l'albero e più pesante è il carico, più forte è la struttura di supporto necessaria.
Compatibilità dei materiali: L'ambiente di lavoro varia da settore a settore, pertanto i materiali dei cuscinetti devono essere scelti in base alle condizioni specifiche. Per ambienti ad alta temperatura, umidi, corrosivi o polverosi, si consigliano materiali resistenti alla corrosione (ad es. acciaio inox o piastrelle in plastica per alberi) e strutture di tenuta. Per le applicazioni alimentari, si consigliano materiali in bronzo o in plastica UHMW.
Lubrificazione: Scegliere cuscinetti per sospensioni con ingrassatori o coppe dell'olio per facilitare la manutenzione. Per le aree difficili da raggiungere, i materiali autolubrificanti o la struttura sigillata possono essere una scelta migliore.
Resistenza all'usura: La resistenza all'usura dei cuscinetti per sospensioni è determinata principalmente dal materiale del semiasse. Ad esempio, le leghe di bronzo offrono una migliore resistenza all'usura per le alte temperature e i carichi pesanti. Altre opzioni includono plastiche ad alte prestazioni (come il polietilene ad altissimo peso molecolare) e tegole in ghisa.