Esistono vari metodi per misurare i cuscinetti, di seguito sono riportati alcuni metodi comunemente utilizzati:
1. Metodo di misurazione del diametro esterno: Utilizzare strumenti come micrometri o calibri per il diametro esterno per misurare le dimensioni del diametro esterno del cuscinetto. Questo metodo è comunemente utilizzato per i cuscinetti con diametri esterni maggiori e lunghezze inferiori.
2. Metodo di misurazione del diametro interno: Per misurare il diametro interno del cuscinetto, utilizzare strumenti come il dito rotante o il calibro a corsoio. Questo metodo è comunemente utilizzato per i cuscinetti con diametri interni più grandi. Inoltre, la misurazione del foro del cuscinetto può essere effettuata anche utilizzando un calibro per il diametro interno per controllare la dimensione di riferimento sul micrometro esterno; allo stesso tempo, è necessario misurare la rotondità e la cilindricità del foro del cuscinetto.
3. Metodo di misurazione dello spessore della parete: Per misurare lo spessore delle pareti dei cuscinetti, utilizzare strumenti come micrometri o calibri per il diametro esterno, comunemente utilizzati per i cuscinetti con pareti più sottili.
4. Metodo di analisi dello spettro di vibrazione: Misurando i valori di accelerazione, velocità e spostamento delle vibrazioni dei cuscinetti a diverse frequenze e analizzandone le caratteristiche spettrali, è possibile determinare lo stato operativo dei cuscinetti. Questo metodo richiede l'uso di sensori di vibrazione ad alta precisione e di analizzatori di spettro, con un'elevata precisione ma con tempi di misurazione più lunghi.
5. Metodo dell'impulso d'urto: Misurando il segnale dell'impulso di impatto generato dal cuscinetto durante il funzionamento, analizzando le caratteristiche di ampiezza e frequenza dell'impulso, è possibile determinare il grado di danneggiamento del cuscinetto. Questo metodo ha il vantaggio di essere rapido e semplice, ma la sua precisione è leggermente inferiore a quella dell'analisi dello spettro delle vibrazioni.
6. Metodo di misurazione della temperatura: Misurando la temperatura durante il funzionamento del cuscinetto e analizzando l'andamento delle variazioni di temperatura, è possibile determinare lo stato di funzionamento del cuscinetto. Questo metodo è semplice e facile da implementare, ma per i cuscinetti che funzionano ad alta velocità le variazioni di temperatura sono piccole e la precisione è bassa.
Inoltre, esistono metodi come il test di rotazione, il test di rumorosità, il test di attrito e il test di durata per valutare in modo completo le prestazioni e le condizioni dei cuscinetti. La prova di rotazione verifica la stabilità rotazionale del cuscinetto, la prova di rumorosità controlla il suono del cuscinetto durante il funzionamento, la prova di attrito valuta l'entità della forza di attrito quando il cuscinetto ruota e la prova di durata valuta la vita utile del cuscinetto in condizioni specifiche.
In generale, per la misurazione dei cuscinetti è necessario selezionare i metodi appropriati in base alle esigenze e alle condizioni specifiche e condurre una valutazione completa combinando più metodi per ottenere risultati di misurazione più accurati. Quando si effettuano le misure, è necessario prestare attenzione anche alle procedure operative per evitare errori.